giovedì 4 aprile 2013

Tiramisù di Fragole e Ananas


La preparazione di questo dolce è necessario che avvenga almeno 12 ore prima di servirlo, per fare in modo che si compatti per bene e che si ammorbidisca al punto giusto. Il succo con cui si intingeranno i savoiardi infatti non è del tutto liquido come nel caso del tiramisù al caffè: è importante quindi rispettare i tempi e state certi che soddisferete a dovere i palati di tutti coloro che assaggeranno questa delizia!

Ingredienti:


  • 800gr di fragole
  • 1 barattolo di ananas sciroppata
  • 250 gr di mascarpone
  • 250 gr panna fresca
  • 3 rossi d'uovo
  • 50 gr zucchero 
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 300 gr di savoiardi

Lavate e pulite per bene 400 gr di fragole. Tagliatele a pezzetti e mettetele nel tritatutto insieme a tutto lo sciroppo contenuto nel barattolo dell'ananas e al cucchiaio di zucchero a velo setacciato. Tritate il tutto per bene fino ad ottenere una salsa abbastanza liquida. In un recipiente con l'aiuto di uno sbattitore, montate i rossi con lo zucchero fino ad ottenere un composto molto chiaro. In un altro recipiente mettete il mascarpone e lavoratelo con una forchetta. La qualità del mascarpone è molto importante: infatti deve essere denso quanto più possibile. Personalmente io non posso più rinunciare a quello "Mukki" è in assoluto il migliore, secondo me, per qualsiasi preparazione che richieda l'utilizzo del mascarpone. In un altro recipiente montare la panna a neve ben ferma. Incorporare,alternandoli e a poco a poco, il mascarpone e la panna montata al composto di uova e zucchero. Tagliate a fettine tutti i 400 gr di fragole rimaste e se sono troppo grosse tagliate a metà lo spessore delle fette di ananas. Prendete ora la teglia e stendete un primo sottilissimo strato di crema al mascarpone. A questo punto intingete i savoiardi nel succo di fragole e ananas e adagiateli uno di fianco all'altro nella teglia. Ricoprite con uno strato di crema, fate attenzione a dividere bene le quantità, considerando che l'ultimo strato di crema è quello che richiede più spessore. A questo punto fate uno strato di fette d'ananas, poi un altro di crema, poi uno strato con le fettine di fragola, poi uno strato di crema e quindi intingete nuovamente i savoiardi nel succo di fragola e ananas e adagiateli uno di fianco all'altro. Fate a questo punto l'ultimo strato di crema che decorerete a vostro piacimento con pezzi di fragola e ananas a me per esempio è venuta fuori una farfalla e un fiore.. esteticamente non è certo il dolce più bello che io abbia mai fatto, ma vi assicuro è di certo tra i più irresistibili e golosi!


Nessun commento:

Posta un commento