mercoledì 7 dicembre 2011

Tiramisù

Oggi mi è venuta voglia di tiramisù e, ogni volta che mi viene questa voglia, stranamente sono tutti felici... Ho scelto il tiramisù come prima ricetta da postare, perchè ritengo meriti a tutti gli effetti il primo posto. Questa ricetta è il frutto di esperimenti, di unione di idee e pareri lungo questi tre anni in cui ho scoperto la passione di preparare dolci. Spero vi piaccia... Sono anche graditi consigli, pareri e suggerimenti!!


Ingredienti per 8 persone:


5 uova extrafresche (3 albumi, 5 tuorli)
500 gr. di mascarpone
170 gr. di zucchero
pavesini q.b.
caffè q.b.
cacao amaro in polvere
cioccolato bianco
granella di nocciole


Procedimento:


- Come prima cosa preparare subito il caffè affinchè si raffreddi durante la preparazione della crema mascarpone (io generalmente utilizzo 10 tazzine di caffè)
- Separare i tuorli dagli albumi (3 albumi e 5 tuorli) e montare gli albumi a neve ben ferma, aggiungendo prima un pizzico di sale.
- In un recipiente lavorare con la forchetta il mascarpone e aggiungervi delicatamente gli albumi montanti a neve, incorporando poco alla volta con un mestolo di legno, sino a rendere il composto ben omogeneo.
- Sbattere i 5 tuorli con lo zucchero fino a rendere il composto bello spumoso e tendente al bianco. Aggiungervi delicatamente il precedente composto di mascarpone e albumi.
- Lavorare per bene mescolando qualche minuto fino a rendere il composto il più denso e cremoso possibile. La nostra crema mascarpone è pronta.
- Adesso procediamo con la costruzione del nostro tiramisù.
  Stendere uno strato sottile di crema mascarpone sul fondo della teglia.
- Intingere "velocemente" nel caffè freddo uno ad uno i pavesini e adagiarli sul primo strato di mascarpone. E' molto importante che il pavesino venga appena bagnato di caffè, affinché il tiramisù non venga troppo liquido.
- Coprire con uno spesso strato di crema mascarpone. Chi vuole può aggiungere della granella di nocciole per ogni strato di mascarpone.
- Ripetere l'operazione per i successivi 4 strati, lasciando abbastanza crema di mascarpone per l'ultimo strato che sarà più spesso degli altri.
- Ricoprire l'ultimo strato con il cacao amaro in polvere setacciato e aggiungere la granella di nocciole. Infine preparare dei riccioli di cioccolato bianco con una comune grattugia e spargerli sul tiramisù.
- Coprirlo con carta stagnola e riporre in frigo per almeno 3 ore prima di consumarlo.




Ed ecco qua :D 






Spero vi piaccia... alla prossima ricetta:D

Ti potrebbe interessare anche: 


Tiramisù di Fragole e Ananas

Nessun commento:

Posta un commento