giovedì 22 dicembre 2011

Biscottini Natalizi



Questa ricetta è sicuramente tra le mie preferite: sono dei biscottini o ciambelline che si adattano perfettamente a questo periodo di festa! Da piccola mi divertivo a prepararli per "Babbo Natale" insieme a mia madre per poi metterli la notte di Natale sotto l'albero.. la mattina i biscotti non c'erano più e trovavo i regali, chissà perchè :) La ricetta dell'impasto è una ricetta sarda, di un paesino in particolare di cui non ricordo il nome.. ciò che conta è che sono ottimi, di gusto e profumo :) Inoltre se conservati per bene ( io li metto dentro i sacchetti per il congelatore )  durano molto a lungo!! Quindi più se ne fanno e meglio è :)

Ingredienti:



  • 900 g di farina
  • 4 uova
  • 400 gr di zucchero
  • 300 gr di strutto
  • 1 e mezzo bustine di lievito
  • scorza grattugiata di 1 e mezzo limoni
  • marmellata e/o nutella
  • zucchero a velo


Procedimento:


-Porre a fontana su di un piano abbastanza ampio la farina setacciata con il lievito e aggiungervi le scorze dei limoni grattugiati;

-Fare un "fosso" al centro della farina e metterci lo zucchero e le uova ( sia albume che tuorlo ); -Iniziare a impastare e cercare di amalgamare tutti gli ingredienti fra loro;
-Aggiungere lo strutto poco alla volta, continuando sempre ad impastare, fino a ottenere una    palla consistente;
-Avvolgere la palla con la pellicola per alimenti e riporla in frigo per circa 3 ore;
-Cospargere un piano di farina, ritagliare in parti la pasta ottenuta e stenderla con un mattarello all'altezza di mezzo centimetro circa;
-Accendere il forno a 180°, affinchè sia già caldo quando si andrà a infornare;
-Con le formine create i vostri biscotti che potranno essere sia "secchi" sia doppi, aggiungendo un filo di marmellata o nutella su un biscotto ( che sarà la base ) e coprendolo con un altro biscotto che avremo precedentemente bucato al centro ( io ho usato il tappo di una penna per fare bene il tondino );
-Riporre su una teglia la carta da forno, riempirla di quanti più biscotti possibile ( facendo attenzione che non si pieghino e non si attacchino fra loro ) e infornare per 13 minuti circa. I biscotti non devono dorarsi troppo perchè non devono essere troppo croccanti.
-Se si vuole, aggiungere lo zucchero a velo setacciato, ma solo prima di servire: i biscotti devono essere conservati senza lo zucchero, perchè, col tempo, verrebbe assorbito dal biscotto, rovinando il suo sapore.

Spero vi piacciano e.. Buon Natale :))




Nessun commento:

Posta un commento