giovedì 22 dicembre 2011

Biscottini Natalizi



Questa ricetta è sicuramente tra le mie preferite: sono dei biscottini o ciambelline che si adattano perfettamente a questo periodo di festa! Da piccola mi divertivo a prepararli per "Babbo Natale" insieme a mia madre per poi metterli la notte di Natale sotto l'albero.. la mattina i biscotti non c'erano più e trovavo i regali, chissà perchè :) La ricetta dell'impasto è una ricetta sarda, di un paesino in particolare di cui non ricordo il nome.. ciò che conta è che sono ottimi, di gusto e profumo :) Inoltre se conservati per bene ( io li metto dentro i sacchetti per il congelatore )  durano molto a lungo!! Quindi più se ne fanno e meglio è :)

Ingredienti:



  • 900 g di farina
  • 4 uova
  • 400 gr di zucchero
  • 300 gr di strutto
  • 1 e mezzo bustine di lievito
  • scorza grattugiata di 1 e mezzo limoni
  • marmellata e/o nutella
  • zucchero a velo


Procedimento:


-Porre a fontana su di un piano abbastanza ampio la farina setacciata con il lievito e aggiungervi le scorze dei limoni grattugiati;

-Fare un "fosso" al centro della farina e metterci lo zucchero e le uova ( sia albume che tuorlo ); -Iniziare a impastare e cercare di amalgamare tutti gli ingredienti fra loro;
-Aggiungere lo strutto poco alla volta, continuando sempre ad impastare, fino a ottenere una    palla consistente;
-Avvolgere la palla con la pellicola per alimenti e riporla in frigo per circa 3 ore;
-Cospargere un piano di farina, ritagliare in parti la pasta ottenuta e stenderla con un mattarello all'altezza di mezzo centimetro circa;
-Accendere il forno a 180°, affinchè sia già caldo quando si andrà a infornare;
-Con le formine create i vostri biscotti che potranno essere sia "secchi" sia doppi, aggiungendo un filo di marmellata o nutella su un biscotto ( che sarà la base ) e coprendolo con un altro biscotto che avremo precedentemente bucato al centro ( io ho usato il tappo di una penna per fare bene il tondino );
-Riporre su una teglia la carta da forno, riempirla di quanti più biscotti possibile ( facendo attenzione che non si pieghino e non si attacchino fra loro ) e infornare per 13 minuti circa. I biscotti non devono dorarsi troppo perchè non devono essere troppo croccanti.
-Se si vuole, aggiungere lo zucchero a velo setacciato, ma solo prima di servire: i biscotti devono essere conservati senza lo zucchero, perchè, col tempo, verrebbe assorbito dal biscotto, rovinando il suo sapore.

Spero vi piacciano e.. Buon Natale :))




domenica 11 dicembre 2011

Torta Sofficiosa Bicolore

Oggi voglio postare una ricetta molto semplice, una torta perfetta per fare colazione. Può sembrare la classica tortina scontata, ma credetemi ha un gusto ottimo. E' tanto soffice, ottima da mangiare con o senza latte. Doveva durare tutta la settimana per poterci fare colazione tutti i giorni ma.. come dicevo è ottima anche senza il latte è così l'abbiamo fatta sparire in neanche due giorni! Beh, una buona scusa per rifarla no?? :)) 

Ingredienti per una tortiera con diametro 25/26 cm:


  • 6 uova
  • 250g zucchero
  • 250g di burro a temperatura ambiente
  • 400g farina
  • 1 fiala di aroma al limone
  • 2 cucchiaini di zucchero vanigliato
  • 1 bustina di lievito
  • 2 cucchiai di cacao




Procedimento:


- Tagliare il burro a cubetti e schiacciarlo con una forchetta. Aggiungerci lo zucchero e lavorare per bene il composto cercando di amalgamare il più possibile (io utilizzo la forchetta stessa);

- Utilizzando la frusta, aggiungere le uova  incorporandole lentamente al composto una alla volta;
- Aggiungere, rispettando l'ordine, i seguenti ingredienti: farina (setacciare due cucchiai per volta), la fiala di aroma al limone, lo zucchero vanigliato e il lievito.
- Prendere poca quantità dall'impasto (meno della metà) e riversarla in un altro recipiente: aggiungerci il cacao e amalgamare bene.
- Imburrare una tortiera e metterci il composto "bianco", livellare e aggiungere il composto al cacao, facendo attenzione a non mescolare troppo i due composti fra loro.
- Infornare col forno preriscaldato a 180° per 45/50 minuti.



mercoledì 7 dicembre 2011

Tiramisù

Oggi mi è venuta voglia di tiramisù e, ogni volta che mi viene questa voglia, stranamente sono tutti felici... Ho scelto il tiramisù come prima ricetta da postare, perchè ritengo meriti a tutti gli effetti il primo posto. Questa ricetta è il frutto di esperimenti, di unione di idee e pareri lungo questi tre anni in cui ho scoperto la passione di preparare dolci. Spero vi piaccia... Sono anche graditi consigli, pareri e suggerimenti!!


Ingredienti per 8 persone:


5 uova extrafresche (3 albumi, 5 tuorli)
500 gr. di mascarpone
170 gr. di zucchero
pavesini q.b.
caffè q.b.
cacao amaro in polvere
cioccolato bianco
granella di nocciole


Procedimento:


- Come prima cosa preparare subito il caffè affinchè si raffreddi durante la preparazione della crema mascarpone (io generalmente utilizzo 10 tazzine di caffè)
- Separare i tuorli dagli albumi (3 albumi e 5 tuorli) e montare gli albumi a neve ben ferma, aggiungendo prima un pizzico di sale.
- In un recipiente lavorare con la forchetta il mascarpone e aggiungervi delicatamente gli albumi montanti a neve, incorporando poco alla volta con un mestolo di legno, sino a rendere il composto ben omogeneo.
- Sbattere i 5 tuorli con lo zucchero fino a rendere il composto bello spumoso e tendente al bianco. Aggiungervi delicatamente il precedente composto di mascarpone e albumi.
- Lavorare per bene mescolando qualche minuto fino a rendere il composto il più denso e cremoso possibile. La nostra crema mascarpone è pronta.
- Adesso procediamo con la costruzione del nostro tiramisù.
  Stendere uno strato sottile di crema mascarpone sul fondo della teglia.
- Intingere "velocemente" nel caffè freddo uno ad uno i pavesini e adagiarli sul primo strato di mascarpone. E' molto importante che il pavesino venga appena bagnato di caffè, affinché il tiramisù non venga troppo liquido.
- Coprire con uno spesso strato di crema mascarpone. Chi vuole può aggiungere della granella di nocciole per ogni strato di mascarpone.
- Ripetere l'operazione per i successivi 4 strati, lasciando abbastanza crema di mascarpone per l'ultimo strato che sarà più spesso degli altri.
- Ricoprire l'ultimo strato con il cacao amaro in polvere setacciato e aggiungere la granella di nocciole. Infine preparare dei riccioli di cioccolato bianco con una comune grattugia e spargerli sul tiramisù.
- Coprirlo con carta stagnola e riporre in frigo per almeno 3 ore prima di consumarlo.




Ed ecco qua :D 






Spero vi piaccia... alla prossima ricetta:D

Ti potrebbe interessare anche: 


Tiramisù di Fragole e Ananas